Sitemap Blog - Pagina 3
Articoli
- Cos’é il tfr in busta paga? (La quota di TFR è visionabile dal cedolino )
- Art. 2120 c.c.
- Cittadinanza italiana per matrimonio
- La domanda di cittadinanza italiana per residenza
- Diniego di cittadinanza: cosa fare?
- Liquidazione tfr dipendenti privati: cos'è, come viene calcolato
- Tfr con quota 100 quando viene erogato?
- Quando viene pagato il tfr ai dipendenti pubblici?
- Interpello e consulenza giuridica: quali differenze?
- Guida all'Aggiornamento del Permesso di Soggiorno in Italia
- Permesso di soggiorno per motivi familiari: requisiti, procedura e benefici
- Permesso di soggiorno per lungo periodo
- Acquisto di beni on-line: vizi non rilevabili dall’esame delle foto
- Mancato pagamento della merce: Cosa fare
- Pagamento della merce in misura inferiore al pattuito
- Merce spedita ad un indirizzo diverso da quello indicato per la consegna
- Come ottenere il visto per il lavoro subordinato in Italia
- Visto d'ingresso in Italia
- La carta di soggiorno - requisiti e procedura
- Guida al rinnovo del permesso di soggiorno
- Visto d’ingresso per il lavoro in Italia
- Problemi con la procedura di resi
- Occupazione ed uso improprio delle parti comuni
- Fermo amministrativo: definizione, ruolo, conseguenze
- Mancata dichiarazione di precedente sinistro (per veicoli e motocicli accertata dopo l’acquisto)
- Invio merce danneggiata - cosa fare?
- Acquisto di beni on-line - presenza di vizi occulti
- Invasione sui balconi sottostanti da parte dei panni stesi
- Modifiche mezzo non conformi alla legge
- Il permesso di soggiorno per cittadini stranieri
- Guida al visto Schengen: requisiti, procedura e durata
- Guida allo ius sanguinis
- Come diventare cittadino: Guida alla naturalizzazione
- Vizi e Invalidità delle Delibere Condominiali
- La problematica delle delibere condominiali e la possibilità di impugnazione
- I rischi dei lavori non autorizzati nel condominio
- Ritardo nell'invio della merce acquistata. Cosa fare?
- Processo di Acquisizione della Cittadinanza: Come, Quando e Perché
- Formazione di consorzi tra proprietari
- Mancato invio della merce acquistata
- Chilometraggio auto superiore al dichiarato
- Violazione vincoli imposti per il rispetto delle servitù
- Pagamento merce a mezzo assegno scoperto
- Installazione telecamere in condominio senza autorizzazione
- Danneggiamento parti comuni dell'edificio
- Invio merce diversa da quella acquistata
- Il divieto di atti emulativi nel condominio
- Violazione delle distanze di costruzione alberi, fossi, canali, cisterne e pozzi
- Conferimento rifiuti fuori dall'orario consentito
- Violazione vincoli imposti per il rispetto delle distanze legali delle costruzioni